“Mai più”: la storia della fine

 |  Recensioni

“Mai più.” Il sentimentalismo che queste due parole portano con sé e la sensazione che limitino le cose che verranno, me le rende antipatiche. Tuttavia mi si erano affacciate alla mente con un’autorità e una cupezza la cui forza non sarebbe stato facile dimenticare. Kitchen racconta il “mai più.” Quello che non esagera nulla, quello …

Cerca la tua primavera – Neve di Maxence Fermine

 |  Recensioni

Neve è una di quelle storie che ami profondamente in ogni sua frase, pagina bianca, capoverso oppure detesti come la peggiore tra le nuove trovate per far soldi. Un inno alla bellezza dell’essenziale eppure un amore così di ghiaccio da non riuscire a riscaldare abbastanza il cuore del lettore. La storia di Yuko è quella …

Una storia “per uno”

 |  Recensioni

“Sei sola?”. Sì, mamma. Ho quarantadue anni e sono una donna sola. Non so se sia colpa delle persone sbagliate al momento giusto o delle persone giuste al momento sbagliato, non so se sia soprattutto colpa mia o magari del caso, del destino; non lo so . Quello che so è che ci si abitua …

Un amore di carta – Alla ricerca di Julie

 |  Recensioni

  <<Bene, tutto a posto, signor… Vignolles, è così, Guylain Vignolles. Problemi particolari da segnalare? La trovo in forma, nonostante un peso al limite inferiore della curva.>> No, non è tutto a posto, ebbe voglia di rispondere Guylain. Aspetto il ritorno di un padre morto da ventotto anni, mia madre mi crede dirigente in una …

Murakami: lo scrittore degli amori spezzati

 |  Recensioni

3 storie di 3 donne che si intrecciano, ignare ognuna dell’altra, con un comune denominatore: Hajime. L’esistenza di un uomo può essere scandita da molti eventi: spesso perdite, nuovi lavori, nuovi desideri, traguardi finalmente tagliati o viaggi intrapresi e poi abbandonati. Gli anni di Hajime sono scanditi da 3 amori, apparentemente indipendenti, essenziali ognuno di …

Tutto quello che i libri non dicono

 |  Pensieri

Heidegger scriveva che il bello di una lettura o di un pensiero non è quello che racchiude un libro ma quello che questo non dice, quello che resta tagliato fuori, al margine, quello a cui solo quel libro ti conduce ma verso cui devi andare solo. Tutto quello che i libri non dicono e che …